L’inverno è alle porte ed è bene verificare cosa rimane di caldo e confortevole nel nostro guardaroba e vedere quali sono i capi d’abbigliamento da acquistare per trascorrere i mesi invernali nel modo più accogliente possibile.
Come vestire per proteggersi dal freddo oggi è molto semplice grazie all’abbigliamento intimo termico che ci offre la possibilità di creare uno strato protettivo e caldo utilizzando semplicemente capi intimi realizzati con materiali tecnici.
Il freddo è un nemico per tutti.
Se ti assale fuori casa non basta una bevanda calda per ristabilire i nostri equilibri.
Per questo motivo è bene non farci cogliere impreparati e partire con un grande vantaggio acquistando capi intimi termici da indossare come underwear.
Le zone del corpo che dobbiamo salvaguardare per rimanere caldi sono i piedi e gli organi vitali.
Per questo motivo due acquisti intelligenti sono calze termiche, solitamente usate dagli escursionisti e maglie termiche da indossare al posto della classica canottiera. Questi due capi intimi sono molto importanti perché proteggono dal freddo le zone più delicate del corpo.
A questi si possono aggiungere anche i pantaloni termici che sono molto attillati e si possono indossare anche sotto i pantaloni normali.
Per le donne che devono lavorare in ufficio e non vogliono rinunciare alla gonna oggi in commercio esistono i collant che sono molto coprenti e realizzati con un insieme di fibre proprio per garantire una forte protezione dal freddo.
Per chi è molto freddolosa alle calze collant calde si possono abbinare calzettoni da trekking da nascondere sotto un paio di stivali alti.
In questo modo i piedi rimangono sempre piacevolmente caldi.
Indossare l’intimo termico significa creare uno strato caldo e confortevole che avvolge il nostro corpo come una seconda pelle.
Sopra l’intimo termico si possono indossare camice, maglioni e pantaloni per creare un abbigliamento a strati utile per chi trascorre tante ore fuori casa.
A questi si abbina una giacca piumino calda e evergreen che può essere indossata in tutte le occasioni e una maxi sciarpa che ci permette di coprire non solo bocca, collo e orecchie ma di avvolgere con un altro strato il nostro corpo già ben coperto.
L’errore da non commettere è quello di indossare capi non traspiranti.
Tutto quello che dovete indossare deve si creare uno strato protettivo e termico per il benessere e il comfort del vostro corpo ma allo stesso tempo deve far traspirare la pelle.
Per questo motivo è importante evitare capi impermeabilizzati o capi troppo stretti.
Il rischio che si può incorrere è un colpo di calore dovuto al ristagno di umidità, soprattutto se si frequentano mezzi pubblici troppo affollati o edifici con temperature interne molto elevate.
Scegliere dunque di vestirsi a strati creando però una base realizzata con materiali tecnici e caldi che avvolge direttamente il nostro corpo è il primo passo per chi vuole vestire per proteggersi dal freddo!