Mandarini, arance, limoni, bergamotto: vediamo quali sono i frutti che combattono naturalmente il raffreddore.

Ultimamente vi è stato un forte aumento di casi di infiammazioni a carico delle alte vie respiratorie, quindi, sono in molti – soprattutto i salutisti – a domandarsi qual è la migliore frutta contro il raffreddore (se non sei un amante della frutta sappi che esistono anche tante verdure che combattono il raffreddore).

Sostanzialmente, i frutti più indicati per combattere i sintomi influenzali sono quelli ricchi di vitamine A, C e B. Ovviamente, sono da prediligere i frutti di buona qualità, biologici e coltivati nella propria terra o mediante la formula orto in affitto, sempre più di tendenza tra chi non possiede un proprio appezzamento di terreno.

Frutta per combattere il raffreddore

In linea di massima, la migliore frutta per combattere il raffreddore è rappresentata dagli agrumi. Ma scopriamo di più nei passaggi successivi.

I limoni

Uno dei migliori metodi naturali per curare il raffreddore è quello di consumare i limoni che sono ricchi di vitamina C. Questa sostanza aiuta a rafforzare il sistema immunitario. In particolare, la limonata calda è un buon rimedio per aumentare l’assunzione di questo nutriente, oltre che per ridurre i sintomi del raffreddore tra cui la congestione nasale, il mal di gola e la lacrimazione agli occhi. Per potenziare la bevanda è sufficiente aggiungere un cucchiaino di miele, perfetto per lenire le mucose infiammate.

Le arance

Le arance sono famose proprio per essere la migliore frutta contro il raffreddore che la natura ci offre. Si tratta di un frutto straordinario che fornisce all’organismo tutta la vitamina C di cui ha bisogno. Ma questo non è l’unica sua componente interessante. Le arance infatti sono ricche di tiamina e acido folico, due vitamine del gruppo B essenziali per la salute del sistema nervoso. In poche parole, le arance dovrebbero figurare nella dieta di tutti noi, ma gli esperti le raccomandano particolarmente a chi ha le difese immunitarie basse e quindi, maggiore probabilità di soffrire di raffreddore e influenze stagionali.

I mandarini

Il mandarino è uno degli agrumi più consumati in tutto il mondo. Le sue proprietà sono particolarmente indicate durante l’inverno, periodo dell’anno in cui l’organismo ha bisogno di fare il pieno di vitamina C per prevenire raffreddori e influenze. Inoltre, il componente principale dei mandarini è l’acqua, quindi questo frutto è perfetto anche come diuretico poiché contribuisce a ridurre la ritenzione idrica​.

Il cedro

La lista della migliore frutta contro il raffreddore è lunga e include anche il cedro. Oltre ad essere particolarmente ricco di vitamina C, questo frutto ha sali minerali in abbondanza che ricoprono un ruolo fondamentale nella lotta contro il raffreddore. Un corretto apporto di sali minerali infatti, è l’ideale per mantenere in forza l’organismo migliorando la sua risposta immunitaria in caso di virus influenzali.

Il mapo

Seppur poco noto, il mapo è un agrume straordinario. A metà tra il mandarino e il pompelmo, questo frutto è ricchissimo di vitamina C, ma anche di vitamina A, di vitamine del gruppo B e di acido folico. Insomma è perfetto per le cure dei raffreddori e delle influenze stagionali.

Il bergamotto

Concludiamo la lista della migliore frutta contro il raffreddore con il bergamotto, anch’esso agrume poco conosciuto, essenzialmente a causa del suo gusto acidulo. Si tratta di un frutto ricco di vitamina C, vitamina A e vitamine del gruppo B. Nella sua composizione troviamo anche i flavonoidi, antiossidanti che aiutano a tenere lontano il raffreddore ma anche la tosse e il muco. Oltre a questo, i flavonoidi sono perfetti per ridurre i danni indotti dallo stress ossidativo​.